Iscrizione e cancellazione dall'Albo dei Giudici Popolari della Corte di Assise e della Corte di Assise d'Appello
Ogni due anni l'ufficio elettorale procede all'aggiornamento dell'Albo dei Giudici Popolari. Del procedimento amministrativo viene dato pubblico avviso tramite affissione di manifesto informativo.
I cittadini residenti in possesso dei requisiti di legge che non siano già iscritti negli albi possono presentare domanda di iscrizione dal 1° aprile al 31 luglio del biennio di interesse utilizzando idonea modulistica scaricabile dal sito comunale e da questa pagina.
L'iscrizione è permanente, anche in caso di trasferimento di residenza in altro Comune italiano.
Le cancellazioni sono effettuate d'ufficio da parte dell'Ufficio Elettorale comunale per trasferimento di residenza, per decesso, per raggiunto limite di età nel biennio (65° anno di età nel biennio), nei casi di incompatibilità previsti dalla legge 10 aprile 1951, n. 287.
Apposita Commissione Comunale approva gli elenchi, uno per la Corte di Assise e uno per la Corte di Assise d'Appello di Milano. Nel mese di settembre gli elenchi sono trasmessi al Tribunale di Sondrio, competente territorialmente, per l'approvazione. Entro il 15 novembre sono pubblicati all'albo pretorio comunale gli elenchi definitivi approvati dal Tribunale.
Requisiti per l'iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari (artt. 9 e 10 della Legge 10 aprile 1951 n. 287)
Incompatibilità con l'ufficio di Giudice Popolare (art. 12 della Legge 10 aprile 1951)
Modulistica
Richiesta di iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari della Corte di Assise e di Assise d'Appello formato word
Richiesta di iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari della Corte di Assise e di Assise d'Appello formato pdf
Per informazioni rivolgersi
Area Demo-Anagrafica-Affari Generali-Istuzione-Sociale e SUAP
Servizio Demoanagrafico - Ufficio Elettorale
Tel. 0342 789.028 - 0342 789.027 - 0342 789.026
MAIL demografico@comune.teglio.so.it
PEC demografico@pec.comune.teglio.so.it (riceve solo da PEC)