Che cos'è e a cosa serve un documento di riconoscimento
Il documento di riconoscimento è un qualsiasi documento munito di fotografia rilasciato da una Pubblica Amministrazione italiana o di altri Stati, che consenta l'identificazione personale del titolare.
Il documento d'identità per definizione è la carta di identità che può essere sostituita dal documento di riconoscimento equipollente.
Sono equipollenti alla carta d'identità:
- passaporto;
- patente;
- patentino per la conduzione di impianti termici;
- porto d'armi;
- tessere di riconoscimento munite di foto e timbro rilasciate dallo Stato.
In questa pagina sono presi in cosiderazione i documenti di riconoscimento di competenza comunale: carta di identità e passaporto.
In tutti i documenti d'identità e di riconoscimento non è necessaria l'indicazione dello stato civile, salvo specifica istanza del richiedente.
I dati relativi a cognome e nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, stato civile e residenza attestati da documenti di identità e di riconoscimento in corso di validità, possono essere comprovati mediante esibizione dei documenti medesimi.